Panico da Coronavirus
Panico panico panico ….
E la parola che va per la maggiore in questi ultime settimane.
E sapete chi ha creato questa deleteria situazione ?
Quei pseudo programmi televisivi che hanno come fine ultimo l’odiens.
Tutti esperti, tutti opinionisti, tutti grandi risolutori di problemi ma poi alla fine ci riempiono la testa di disinformazione.
E alla fine ci si spaventa e sulle strade ci sono meno individui e la gente a corre a fare scorte di viveri e di mascherine.
Davanti a certe situazioni, posso dire solamente, che sarebbe più responsabile avere un solo mezzo di informazione, governativo e veritiero.
Pensate un po’ se l’allarme per la rottura di una diga sarebbe avvisata con molteplici suoni differenti di sirene, cosa accadrebbe ?
Questo discorso vale anche per questa grave situazione del Coronavirus.
Quindi bisogna che si lascino parlare gli esperti e cioè la scienza, basta che sia chiara e non con mezze parole.
D’altronde non sarà mai la verità a creare il panico tuttalpiù farà riflettere la gente sul da farsi, sempre se ci volete ancora dare fiducia.
Bisogna uscire da questo modo non corretto di informare di fronte a questa calamità anche perché il futuro non sarà tutto rosa e fiori.
Alle porte ci sono gravi problemi e alcuni sono già ben presenti come l’inquinamento, i cambiamenti climatici, la scomparsa di una moltitudine di specie et cetera ma pur essendo gravi e di non facile risoluzione la madre dei problemi e la bomba demografica.
E se qualcuno crede che la soluzione siano colonie lunari o marziani, beh, povero lui.
Non ci rendiamo neppure lontanamente conto che stiamo ritornando al medioevo con la ricomparsa delle malattie del passato.
E se per risolvere i problemi sono necessari dei provvedimenti che ci limitano la libertà di movimento, ben vengano.
E per terminare mi permetto di dire che anche i giornali dovrebbero essere più “ calmi “ senza quei titoloni giusto per far vendere una copia più.
La vedo così, sbagliato o giusto che sia
29 febbraio 2020 - ©Roby2020